Energia Rinnovabile

Il Leasing Energia rappresenta la soluzione ideale per acquisire beni e impianti destinati alla produzione di energia rinnovabile, come impianti eolici, fotovoltaici, centrali idroelettriche, e impianti a biomassa e biogas.

La tipologia di prodotto Leasing può essere:

  • Immobiliare, in caso di acquisto sia dell’impianto energetico, sia dell’immobile sul quale si installa il bene medesimo oppure di acquisto del terreno, ovvero del diritto di superficie
  • Mobiliare in caso di acquisto del solo impianto o bene

A CHI È RIVOLTO

Imprese e professionisti

IMPIANTI FOTOVOLTAICI

  • integrati
  • semi integrati
  • posizionati al suolo

IMPIANTI EOLICI

  • anche di grandi dimensioni in Pool con altri partner

IMPIANTI A BIOMASSA E BIOGASS

  • impianti di cogenerazione che producono energia elettrica e termica a partire da materiali organici di natura vegetale, da reflui animali e da rifiuti organici.

I VANTAGGI

  • Struttura finanziaria su misura per le esigenze aziendali: è possibile personalizzare la durata del contratto, la modalità di rateazione e la percentuale dell'anticipo
  • Deducibilità dei canoni più rapida rispetto all’ammortamento ordinario consentito in caso di acquisto diretto del bene
  • Disponibilità di personale sempre aggiornato in materia di energia “verde”, competente e professionale
  • Risparmio sul costo della bolletta elettrica
  • Riconoscimento da parte di GSE (Gestore Servizi Elettrici) dell’accesso alle eventuali tariffe incentivanti

VUOI SAPERNE DI PIÙ?

Non esitare, entra in una filiale del gruppo Crédit Agricole e chiedi maggiori informazioni sul Leasing Energia di Crédit Agricole Leasing Italia!

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per avere maggiori informazioni sulle condizioni economiche e contrattuali consulta la documentazione di trasparenza presso le filiali del Gruppo Bancario Crédit Agricole Italia o sul sito internet www.ca-leasing.it