Fondi B.E.I.

Il Leasing a tassi agevolati destinato alle Piccole e Medie Imprese italiane.

Il leasing con fondi B.E.I. è un finanziamento di iniziative imprenditoriali in cui viene riconosciuta al beneficiario finale del prestito una riduzione del tasso di interesse applicato rispetto alle normali condizioni di mercato.

A CHI SI RIVOLGE

Piccole Medie Imprese rientranti nei canoni previsti dalla B.E.I. come di seguito specificato:

  • Meno di 250 dipendenti;
  • Autonome: il capitale della PMI non deve essere detenuto da una società con una quota di partecipazione ≥ 25%.

Eccezioni al criterio di autonomia

  • Una quota ≥25% del patrimonio della PMI sia detenuta da un’altra società ma il gruppo impieghi in totale <250 addetti.
  • Una quota ≥25% del patrimonio sia detenuta da un piccolo ente locale (budget meno di € 10m e con meno di 5,000 abitanti).
  • Nelle regioni “convergenza” * sono ammissibili PMI non autonome per un importo non superiore ad un terzo dell’importo complessivo del Prestito B.E.I.

* In Italia: Campania, Puglia, Calabria, Basilicata, Sicilia, Sardegna (nel periodo 2007-2013).

CHI È LA B.E.I

La Banca Europea per gli Investimenti (B.E.I.) è l’istituzione finanziaria istituita nel 1958 dal Trattato di Roma, che partecipa a fianco degli istituti finanziari al finanziamento di programmi di investimento rientranti negli obiettivi economici fissati dall’Unione Europea.

COS’È IL LEASING CON FONDI B.E.I.

Il leasing con Fondi B.E.I. è un finanziamento di iniziative imprenditoriali erogato mediante lo strumento del leasing finanziario, nel quale viene riconosciuto al beneficiario finale del prestito, grazie alla provvista fornita dalla B.E.I., una riduzione del tasso di interesse che sarebbe altrimenti applicabile alla controparte ed alla tipologia di operazione in assenza del finanziamento B.E.I.

TIPO DI INVESTIMENTI FINANZIABILI

  • Leasing strumentale
  • Leasing Immobiliare
  • Leasing auto e veicoli
  • Leasing nautico

TIPO DI INVESTIMENTI ESCLUSI

  • Transazioni puramente finanziarie
  • L’acquisto di terreni agricoli
  • L’acquisto di altri terreni, a meno che non siano strumentali alla realizzazione delle altre componenti progettuali

SETTORI ESCLUSI

  • Produzione di armi, infrastrutture militari e di polizia, ivi compreso i penitenziari
  • Giochi d’azzardo
  • Fabbricazione, lavorazione e distribuzione del tabacco
  • Esperimenti su animali
  • Attività con impatti ambientali non mitigati
  • Settori eticamente o moralmente discutibili
  • Puro sviluppo di progetti immobiliari
  • Attività di natura puramente finanziaria

QUOTA FINANZIABILE

La quota finanziabile è il 100% dell’investimento, fino a 12.5 milioni di euro.

UBICAZIONE DEL PROGETTO

I progetti saranno ubicati nel territorio della Repubblica Italiana.

DURATA DEL PROGETTO

Il finanziamento deve avere una durata medio – lunga (oltre 24 mesi)

CHI EROGA IL SERVIZIO

Crédit Agricole Leasing Italia direttamente presso le filiali del Gruppo Bancario Crédit Agricole Italia.

Messaggio pubblicitario con finalità promozionali. Per avere maggiori informazioni sulle condizioni economiche e contrattuali consulta i fogli informativi, disponibili anche in filiale.